Adozione misure di prevenzione e controllo della presenza di insetti vettori della West Nile Disease (Febbre del Nilo) e di altre malattie infettive trasmissibili all'uomo
Si rende noto che, con Ordinanza sindacale n. 3 del 21/04/2023, sono state adottate alcune misure di prevenzione dai contagi dai virus della WEST NILE e dell’USUTU.
Tenuto conto che la sorveglianza attuata dagli enti preposti su uccelli stanziali e selvatici, zanzare e cavalli ha confermato la circolazione, anche in Sardegna, e in particolare nella Provincia di Oristano, dei virus WEST NILE e dell'USUTU, in linea con le misure di prevenzione riportate nella suddetta Ordinanza, si raccomanda a tutti i cittadini di:
In caso di orti, vivai. serre, depositi di piante e fiori, aziende agricole:
Affinché la lotta alle zanzare abbia esito positivo è indispensabile anche la collaborazione di tutti i cittadini finalizzata alla messa in atto di misure di prevenzione e di trattamento nelle aree di competenza.
La Febbre del Nilo (West Nile Disease) è una malattia infettiva di origine virale non contagiosa trasmessa da insetti vettori (diverse specie di zanzare). L’uomo viene infettato attraverso la puntura di zanzare infette che hanno assunto a loro volta il virus da uccelli. Le zanzare compiono gran parte del loro ciclo biologico nell’acqua e, poiché non si allontanano molto dal focolaio di origine, è bene evitare la formazione di piccoli accumuli d’acqua dove esse possono deporre le uova e sviluppare le larve attenendosi alle raccomandazioni su riportate.
Ai fini del monitoraggio della circolazione virale sul territorio, si rinnova l’invito della ASL di Oristano a contattare il Servizio Veterinario, ai numeri 0783/317767 (Oristano), 0783/91774 (Ales), 0785/560361 (Ghilarza) per la segnalazione e per le modalità di consegna dei volatili rinvenuti morti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del Comune e le seguenti pagine:
https://w3.iss.it/site/RMI/arbo/Default.aspx?ReturnUrl=%2fsite%2frmi%2farbo%2f
https://www.ecdc.europa.eu/en/west-nile-fever/surveillance-and-disease-data/disease-data-ecdc
https://www.centronazionalesangue.it/west-nile-virus-2018
https://www.trapianti.salute.gov.it/trapianti/homeCnt.jsp;
Si ringraziano anticipatamente tutti i cittadini per la collaborazione.
Ultimo aggiornamento
Venerdi 21 Aprile 2023